La visita cardiologica con elettrocardiogramma (ECG) è deputata alla diagnosi di eventuali problemi che interessano il cuore del paziente, anche grazie all’esecuzione di un elettrocardiogramma, l’esame che permette di valutare l’attività elettrica del cuore.
La visita cardiologica con elettrocardiogramma viene consigliata nei casi in cui il paziente denunci sintomi quali dolore toracico, respirazione faticosa (dispnea) a riposo o sotto sforzo, svenimento (la cosiddetta “sincope”), giramenti di capo, palpitazioni o riduzione della forza in generale.
La visita cardiologica con elettrocardiogramma ha inoltre un’importanza fondamentale per quanto riguarda le diagnosi e le cure relative alle principali patologie del cuore tra cui sono ricomprese:
-l’ipertensione arteriosa,
-le cardiomiopatie,
-la cardiopatia ischemica,
-lo scompenso cardiaco,
-la valvulopatia mitralica e la valvulopatia aortica (le malattie che riguardano le valvole cardiache).
Alla visita cardiologica con elettrocardiogramma devono sottoporsi con cadenza regolare i pazienti portatori di protesi valvolari.
L’utilizzo dell’elettrocardiogramma consente inoltre di verificare l’eventuale esistenza di:
– patologie relative alle coronarie
– variazioni del volume cardiaco
– alterazioni del ritmo cardiaco, come fibrillazioni, aritmie ed extrasistole.
Centro di Marano di Napoli
Telefono: 081 7420363
WhastApp: 393 8333193
Via Edificio Scolastico,33 – 80016 – Marano di Napoli
Centro di Napoli
Telefono: 081 5627134
WhastApp: 393 8333194
Centro Direzionale di Napoli IS.E3 – 80143 – Napoli