Esami e Prestazioni
Diagnostica Romeo è un centro diagnostico specializzato in Cardiologia, Cardiologia Pediatrica e Diagnostica Vascolare, avente due sedi operative ubicate al Centro Direzionale di Napoli ed a Marano di Napoli. I poliambulatori del centro, grazie all’attenzione da sempre riservata dal direttore sanitario Dr. Domenico Romeo all’aggiornamento tecnologico e alla formazione dei propri medici, vantano i migliori professionisti del settore e le più moderne tecnologie biomediche.
Scopri tutti gli esami e le prestazione eseguite dai nostri centri:
Visita Cardiologica
Elettrocardiogramma (ECG)
Ecocolor-Doppler cardiaco
Elettrocardiogramma da sforzo
Elettrocardiogramma dinamico secondo Holter (Holter ECG)
Monitoraggio dinamico della pressione arteriosa (Holter Pressorio)
Visita Aritmologica Elettrocardiogramma ad alta definizione con registrazione dei potenziali tardivi (SAECG)
Controllo elettronico del pace-maker (PM) e del defibrillatore automatico (ICD)
Visita Cardiologica Pediatrica
Ecocolor-Doppler Cardiaco Pediatrico
Ecocolor-Doppler dei Tronchi Sovraortici – TSA
Ecocolor-Doppler Distrettuale dell’Aorta Addominale
Ecocolor-Doppler Arterioso degli Arti Inferiori
Ecocolor-Doppler Venoso degli Arti Inferiori
Ecocolor-Doppler Arterioso degli Arti Superiori
Ecocolor-Doppler Venoso degli Arti Superiori
Ecocolor-Doppler Penieno
Ecocolor-Doppler delle Arterie Renali
I nostri specialisti
-
Cardiologia
Cardiologia
Direttore Generale Dr. Domenico Romeo
Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia e Malattie dei Vasi
Già Dirigente Cardiologico di I Livello presso la 20° Divisione di Cardiologia dell’Ospedale Cardarelli
Già Dirigente della Unità Operativa Semplice di Ecocardiografia Clinica annessa alla suddetta divisione
-
Cardiologia Pediatrica
Cardiologia Pediatrica
Responsabile Dr. Emanuele Romeo
Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia e Malattie dei Vasi
Dottore di Ricerca in Scienze Cardiologiche e Cardiochirurgiche
Specialista Ambulatoriale presso l’U.O.C. di Cardiologia SUN dell’A.O. dei Colli di Napoli P.O. V. Monaldi
-
Diagnostica Vascolare
Diagnostica Vascolare
Responsabile Dr. Antonio Romeo
Medico Chirurgo Specialista in Radiodiagnostica
Dottore di Ricerca in Morfologia Clinica e Patologica
Dirigente medico di I livello presso la Clinica Villa dei Pini di Avellino da marzo 2009 a febbraio 2014.
Responsabile del servizio di radiologia presso Il Centro Medico Sette Re di Arzano da Aprile 2011.
News

Il ‘vaccino’ anti tumori è già stato testato su 3 pazienti: la risposta è positiva E’ la notizia del secolo: la sperimentazione del vaccino per i tumori sta dando i frutti sperati, ma gli scienziati ci tengono a precisare che prima di poter affermare che l’uomo potrà guarire da ogni tipo di tumore deve passare ancora del…

Una maglia wireless per monitorare il sistema cardiaco. Creata dall’Unità di Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa del Centro cardiologico Monzino di Milano è la nuova frontiera per studiare i disturbi del sonno e per scoprire, eventualmente, disturbi insospettati. UNA ‘t-shirt ‘del cuore’ che controlla i battiti cardiaci e il respiro 24 ore su 24, durante i…

In Italia 50 donne over 65 su 100 soffrono di ipertensione e non lo sanno. Lo stesso accade per gli uomini. L’ipertensione aumenta la probabilità di infarto, ictus, aterosclerosi e trombosi. Può essere scoperta in tempo e corretta: basta misurarsi la pressione. Cos’è l’ipertensione La pressione è la forza con cui il cuore spinge il sangue…
I vaccini contro il papillomavirus umano (Hpv) e il virus dell’epatite B (Hbv) riducono in maniera drastica le probabilità di ammalarsi di tumore della cervice uterina, del pene, dell’ano, del cavo orale (Hpv) e del fegato (Hbv) Si stima che le vaccinazioni salvino ogni anno circa 2-3 milioni di vite in tutto il pianeta, pari…
L’infarto, o attacco di cuore, è quella sindrome che si verifica quando si blocca il flusso di sangue diretto ad una parte del muscolo cardiaco. Se questo flusso non viene ripristinato in tempi brevi la sezione del cuore danneggiata dalla mancanza d’ossigeno comincia a morire. L’infarto rappresenta una delle principali cause di morte, ma fortunatamente oggi ci…